Lo shumai, delizioso dim sum originario della Cina, si presenta come un piccolo bocconcino di pura gioia culinaria. Sebbene diffuso in tutto il paese, lo shumai di Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang, si distingue per la sua particolare delicatezza e raffinatezza. Questo piatto è un vero tesoro gastronomico, capace di conquistare i palati più esigenti con il suo equilibrio perfetto tra sapori morbidi e note piccanti.
Lo shumai di Hangzhou, conosciuto anche come Shaomai in cinese mandarino, affonda le sue radici nella tradizione culinaria locale che si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità. Questa attenzione meticolosa alla selezione degli ingredienti si riflette nella morbidezza e nel gusto intenso del ripieno, un trionfo di sapori delicati e intensi.
La Storia di una Tradizione
Il nome Shumai deriva dal dialetto cantonese, in cui indicava originariamente ravioli al vapore ripieni di carne macinata. Nel corso dei secoli, la ricetta si è evoluta e arricchita, dando vita a numerose varianti regionali. Lo shumai di Hangzhou si distingue per la sua pasta sottile e traslucida, realizzata con farina di riso e acqua, che avvolge un ripieno ricco e saporito.
Un’Esplosione di Gusto: Il Ripieno dello Shumai
Il ripieno dello shumai di Hangzhou è una vera e propria sinfonia di sapori. Tradizionalmente si prepara con carne di maiale macinata, gamberi tritati finemente e funghi shiitake, il tutto insaporito con salsa di soia, vino di riso, zenzero e aglio.
Per un tocco ancora più raffinato, alcuni cuochi aggiungono anche un pizzico di zucchero di canna per bilanciare la sapidità del ripieno e creare un’esplosione di gusto dolce-salato. La combinazione di questi ingredienti crea una texture morbida e vellutata, capace di conquistare il palato con la sua complessità aromatica.
Un Rituali Di Cottura Per Una Preparazione Perfetta
La cottura dello shumai è altrettanto importante quanto la scelta degli ingredienti. I piccoli bocconcini vengono disposti su un vassoio a vapore e cotti per circa 15-20 minuti, fino a quando la pasta diventa trasparente e il ripieno si cuoce completamente. Questo metodo di cottura conserva la morbidezza della pasta e intensifica i sapori del ripieno, creando una vera esperienza culinaria di alto livello.
Gustare Lo Shumai: Un’Esplorazione Sensoriale
Lo shumai di Hangzhou è un piatto che si presta a numerose interpretazioni. Puoi gustarlo come antipasto, insieme ad altri dim sum come baozi e xiaolongbao, oppure come piatto principale, accompagnato da riso bianco o noodles.
Un consiglio: per esaltare al massimo il sapore dello shumai, condiscilo con una salsa a base di aceto di riso, salsa di soia e olio di sesamo. Il contrasto tra la dolcezza della salsa e la sapidità del ripieno creerà un’esplosione di gusto indimenticabile!
Ricetta dello Shumai (per 4 persone)
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Farina di riso | 150 g |
Acqua | 75 ml |
Carne macinata di maiale | 250 g |
Gamberi tritati | 100 g |
Funghi shiitake secchi, reidratati e tritati | 50 g |
Salsa di soia | 2 cucchiai |
Vino di riso | 1 cucchiaio |
Zenzero grattugiato | ½ cucchiaino |
Aglio tritato | ½ cucchiaino |
Olio di sesamo | 1 cucchiaino |
Sale e pepe nero a piacere |
Preparazione:
- Preparare la pasta: mescolare farina di riso e acqua fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire con pellicola trasparente e far riposare per 30 minuti.
- Preparare il ripieno: in una ciotola, amalgamare carne macinata, gamberi tritati, funghi shiitake, salsa di soia, vino di riso, zenzero grattugiato, aglio tritato, olio di sesamo, sale e pepe nero a piacere.
- Formare gli shumai: stendere la pasta sottile con un matterello. Usare uno stampo o un bicchiere per ritagliare dei dischi di circa 6 cm di diametro. Riempire ogni disco con una cucchiaiata abbondante di ripieno e piegare a metà formando una mezzaluna. Sigillare bene i bordi con le dita inumidite.
- Cuocere gli shumai: disporre gli shumai su un vassoio per il vapore. Cuocere a fuoco medio-alto per 15-20 minuti, fino a quando la pasta diventa trasparente e il ripieno è cotto.
Servire caldo con salsa di aceto di riso, salsa di soia e olio di sesamo.
Conclusione: Un Viaggio Gastronomico Indimenticabile
Lo shumai di Hangzhou non è solo un piatto, ma un’esperienza sensoriale che ti trasporterà in un mondo di sapori raffinati. La sua morbida pasta, il ripieno saporito e la salsa leggermente piccante si fonderanno armoniosamente nel tuo palato, lasciandoti con il desiderio di tornarci ancora e ancora.
Se hai l’occasione di visitare Hangzhou, non perdere l’opportunità di assaggiare questo piccolo gioiello della cucina cinese: ti conquisterà!