Nasi kerabu è un piatto tradizionale malese, originario della città di Alor Setar, capitale dello stato del Kedah, che si distingue per l’incredibile fusione di sapori freschi, acidi e piccanti, racchiusi in una presentazione visivamente accattivante grazie alla varietà di colori utilizzati.
Questo piatto unico combina riso blu aromatico, cucinato a vapore fino alla perfezione, con una ricca salsa di cocco leggermente piccante, nota come “kerabu”. Il riso, ottenuto da un particolare tipo di riso glutinoso colorato naturalmente di blu, conferisce al piatto un’estetica affascinante e un sapore delicato che si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti. La salsa kerabu, preparata con latte di cocco, peperoncino, spezie aromatiche come il cumino e il coriandolo e succo di lime fresco, dona una nota piccante e leggermente agrodolce al piatto, stimolando i sensi e creando un contrasto piacevole con la dolcezza del riso.
Un’esplosione di sapori e colori
Nasi kerabu non è solo un delizioso incontro di sapori, ma anche un vero e proprio capolavoro visivo. Oltre al riso blu e alla salsa biancastra della kerabu, il piatto viene guarnito con una varietà di ingredienti freschi e colorati che lo rendono incredibilmente appetitoso:
Ingrediente | Descrizione |
---|---|
Peperoni rossi fritti | Offrono un tocco croccante e dolce al piatto, contrastando la piccantezza della salsa. |
Cetrioli freschi a fettine | Aggiungono freschezza e una nota leggermente amarognola che bilancia i sapori più forti. |
Foglie di menta fresca | Dona un aroma rinfrescante e aromatico, completando l’armonia di gusti. |
Shreds di cipolle rosse | Conferiscono una leggera nota piccante e croccante, aggiungendo complessità al piatto. |
Fagioli mung mungoi tostati | Offrono una consistenza cremosa e un sapore delicato che si sposa perfettamente con il riso blu. |
Un’esperienza culinaria autentica
Per apprezzare appieno il Nasi Kerabu, è importante degustarlo in un ambiente autentico, come un warung (chiosco) locale ad Alor Setar. Lì potrete immergervi nella cultura culinaria malese e godervi l’atmosfera vivace dei mercati locali, circondati dai profumi speziati e dalle voci dei venditori ambulanti.
Non dimenticate di accompagnare il vostro Nasi Kerabu con una bevanda fresca e dissetante, come un teh tarik (tè latte) o un lassi mango.
Nasi Kerabu è più di un semplice piatto: è un’esperienza culinaria unica che vi transporterà nei sapori e nelle atmosfere della Malesia. La combinazione armoniosa di riso blu, salsa kerabu piccante e ingredienti freschi vi conquisterà con la sua complessità aromatica e il suo aspetto vibrante. Se avete l’occasione di visitare Alor Setar, non perdetevi questo piatto autentico che incarna la ricchezza e la varietà della cucina malese.
Buon appetito!