Yueyang, una città che si staglia orgogliosa sulle rive del fiume Xiang nel Hunan, è rinomata per la sua cucina piccante e saporita. Tra i tanti piatti che deliziano il palato, uno spicca per la sua complessità aromatica e l’equilibrio perfetto tra dolcezza e piccantezza: il Pollo di Yueyang.
Questo piatto, nato in tempi antichi, racconta una storia di sapori intensi e tradizioni culinarie. Si narra che i cuochi di corte durante la dinastia Ming perfezionarono la ricetta per onorare l’imperatore, utilizzando ingredienti pregiati come il pollo di allevamento locale, noto per la sua carne tenera e succosa.
Il Pollo di Yueyang è molto più di un semplice piatto di pollo arrosto: è un’esperienza sensoriale completa. La marinatura, a base di zenzero fresco, aglio, pepe di Sichuan, salsa di soia e zucchero di canna, penetra in profondità nella carne donandole un gusto intenso e complesso. La cottura lenta alla brace conferisce al pollo una crosta dorata e croccante, mentre l’interno rimane morbidissimo.
Una volta cotto, il Pollo di Yueyang viene servito con un accompagnamento di verdure fresche e piccanti, come peperoni verdi tagliati a julienne, cipolle rosse tritate finemente, funghi shiitake saltati in padella e germogli di bambù croccanti.
Ma il vero tocco maestro è dato dalla salsa speciale che accompagna il piatto: un mix di olio di sesamo tostato, aceto di riso, peperoncino fresco tritato e coriandolo fresco, che dona al Pollo di Yueyang una nota agrumata e piccante inconfondibile.
Ingredienti | Quantità |
---|---|
Coscia di pollo | 2 pezzi |
Zenzero fresco grattugiato | 1 cucchiaino |
Aglio tritato | 2 spicchi |
Pepe di Sichuan macinato | ½ cucchiaino |
Salsa di soia | 2 cucchiai |
Zucchero di canna | 1 cucchiaio |
Olio vegetale | 2 cucchiai |
Preparazione:
- In una ciotola, mescolare lo zenzero grattugiato, l’aglio tritato, il pepe di Sichuan macinato, la salsa di soia e lo zucchero di canna.
- Aggiungere le cosce di pollo alla marinatura e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Scaldare l’olio vegetale in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Rosolare le cosce di pollo per circa 5-7 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti.
Salsa:
- In un’altra ciotola, mescolare l’olio di sesamo tostato con aceto di riso, peperoncino fresco tritato e coriandolo fresco tritato.
Consigli per gli chef amatoriali:
- Per un sapore ancora più intenso, marinare il pollo per almeno 2 ore in frigorifero.
- Utilizzare peperoncino fresco a piacere, aggiustando la quantità in base al livello di piccantezza desiderato.
Il Pollo di Yueyang è un piatto versatile che si presta a diverse interpretazioni. Se desiderate un gusto più delicato, potete ridurre la quantità di pepe di Sichuan nella marinatura.
Un viaggio culinario unico:
Mangiare Pollo di Yueyang non è solo gustare un piatto delizioso: è un viaggio sensoriale che vi porterà dritti nel cuore della Cina. La croccantezza del pollo, la freschezza delle verdure e la piccantezza della salsa si fondono in un’armonia perfetta di sapori, lasciandovi con il desiderio di assaggiarne ancora e ancora.