Il tofu, alimento base della cucina cinese, si trasforma in Jingdezhen in una vera e propria esperienza culinaria grazie all’aggiunta di funghi shiitake. Questa ricetta, semplice nella sua preparazione ma ricca di sapore, è un esempio perfetto dell’arte culinaria cinese nel valorizzare ingredienti umili trasformandoli in piatti raffinati.
La Storia del Tofu
Il tofu, conosciuto anche come “formaggio di soia”, ha una storia millenaria in Cina. Si narra che il suo inventore sia stato un principe durante la dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.), ma le prime tracce scritte della sua preparazione risalgono al IV secolo d.C.
Da allora, il tofu si è diffuso in tutto l’Oriente, diventando un alimento fondamentale per milioni di persone. La sua versatilità lo rende adatto a numerose preparazioni: si può consumare fritto, bollito, saltato in padella, aggiunto alle zuppe o utilizzato come base per salse e condimenti.
I Funghi Shiitake: Un Aroma Terroso e Intrigante
I funghi shiitake, originari dell’Asia orientale, hanno un sapore unico, descritto spesso come “terroso” e “umami”. Questo termine giapponese indica il quinto gusto fondamentale, dopo dolce, salato, acido e amaro. L’umami conferisce ai piatti una sensazione di profondità e ricchezza che li rende irresistibili.
Oltre al loro gusto caratteristico, i funghi shiitake sono ricchi di nutrienti. Contengono vitamine del gruppo B, vitamina D e minerali come selenio e rame. Inoltre, sono una buona fonte di fibre alimentari e hanno proprietà antiossidanti.
Il Tofu al Fungo Shiitake: Un connubio perfetto
In Jingdezhen, città famosa per la sua ceramica, il tofu al fungo shiitake è un piatto tradizionale molto apprezzato. La ricetta prevede pochi ingredienti ma la combinazione dei sapori e delle texture è davvero straordinaria.
Il tofu, morbido e delicato, si sposa alla perfezione con l’aroma intenso e terroso dei funghi shiitake. Una salsa leggera a base di salsa di soia, zucchero di canna e aceto di riso completa il piatto donando una nota agrodolce che equilibra la sapidità dei funghi.
Ingredienti per 2 persone:
- 300g tofu morbido
- 150g funghi shiitake freschi
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
Preparazione:
-
Tagliate il tofu a cubetti di circa 2 cm.
-
Lavate i funghi shiitake e tagliateli a fettine sottili.
-
In una padella antiaderente, scaldate l’olio di sesamo e fate soffriggere l’aglio tritato per un minuto.
-
Aggiungete i funghi shiitake e cuoceteli per 5-7 minuti, finché non saranno morbidi e dorati.
-
Unite il tofu alla padella e mescolate delicatamente.
-
In una ciotola piccola, miscelate la salsa di soia, lo zucchero di canna e l’aceto di riso. Versate la salsa sul tofu e sui funghi e cuocete per altri 3-4 minuti, finché la salsa non si sarà addensata leggermente.
-
Servite il tofu al fungo shiitake caldo, accompagnato da riso bianco o noodles.
Consigli e variazioni
Per arricchire ulteriormente questo piatto, potete aggiungere altre verdure come peperoni, carote o broccoli durante la cottura. Un pizzico di peperoncino in polvere darà una nota piccante più decisiva.
Se desiderate un gusto più intenso, potete marinare i funghi shiitake nella salsa per almeno 30 minuti prima della cottura.
Il tofu al fungo shiitake è un piatto semplice da realizzare ma ricco di sapore e nutrienti. Un’ottima scelta per una cena leggera e gustosa!